Descrizione
L’Ogliera, conosciuta anche come anemone di mare, è una specie marina che prospera sugli scogli della costa nord-occidentale dell’isola d’Elba, apprezzata per il suo sapore intenso, che racchiude le essenze del mare.
Da questo particolare organismo prende il nome il ristorante L’Ogliera, nel cuore di Pomonte, all’incrocio con la strada che conduce al mare. Caratterizzato da ampie finestre e da una terrazza panoramica baciata dal sole, il locale offre una vista mozzafiato sulla natura circostante e sul mare all’orizzonte.
La terrazza e la sala interna del ristorante invitano gli ospiti a rilassarsi e a godere dell’atmosfera unica del luogo, unita a una cucina che esalta la semplicità e la ricca tradizione culinaria isolana. Il menù propone pesce fresco, abbinato ai sapori genuini dell’orto.
La cucina è curata personalmente da babbo Vincenzo, che privilegia l’uso di prodotti freschi e di stagione. Tra le sue specialità troviamo zuppe tipiche, piatti di carne e, soprattutto, piatti di pesce. Il menù del ristorante è ricco di specialità di mare, come i famosi spaghetti all’Ogliera, vero cavallo di battaglia, e i deliziosi taglierini al tramaglio.
Il pesce proviene principalmente da Duilio, il noto e unico pescatore professionista del paese, che fornisce a Vincenzo il pescato giornaliero: polpi, totani, saraghi, occhiate, dentici, triglie, granseole e altro ancora. La cantina del ristorante è ricca e ben selezionata, offrendo una varietà di etichette locali e nazionali che completano perfettamente l’esperienza culinaria.
E’ possibile richiedere alcuni piatti preparati per chi soffre di celiachia.
Pranzo: 12:00 – 14:30 | Cena: 20:00 – 23:00
Per prenotare un tavolo è consigliato il contatto telefonico.