PROGRAMMAZIONE DAL 18 AL 23 APRILE 2025
Cinema Teatro Flamingo, Via Circonvallazione n. 2, Centro storico, Capoliveri
INFO E PRENOTAZIONI: TEL. +39 0565 939147
Prenotazioni online: liveticket.it
– Venerdì 18 aprile – ore 18:30
Il caso Belle Steiner | Regia di Benoît Jacquot
– Sabato 19 aprile – ore 18:30
Le assaggiatrici | Regia di Silvio Soldini
– Sabato 19 aprile – ore 21:30
Un film Minecraft | Regia di Jared Hess
– Domenica 20 aprile – ore 18:30
Un film Minecraft | Regia di Jared Hess
– Domenica 20 aprile – ore 21:30
Le assaggiatrici | Regia di Silvio Soldini
– Lunedì 21 aprile – ore 16:00
Un film Minecraft | Regia di Jared Hess
– Lunedì 21 aprile – ore 18:30
Le assaggiatrici | Regia di Silvio Soldini
– Mercoledì 23 aprile – ore 21:30
Il caso Belle Steiner | Regia di Benoît Jacquot
Prezzi cinema:
– Intero € 8,00.
– I giovani fino a 12 anni pagano € 5.00.
Film contrassegnati Cinema Revolution: € 3,50.
I Bambini con età inferiore a 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Trame
Il caso Belle Steiner con la regia di Benoît Jacquot. Pierre e Cléa sono una coppia che non ha figli. Ospitano in casa loro Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo dove lui insegna matematica. Un mattino la ragazza viene trovata strangolata. L’omicidio è avvenuto mentre in casa c’era solo Pierre e i sospetti iniziano ad addensarsi su di lui che però riesce ad autodifendersi riuscendo anche a mantenere un buon autocontrollo.
Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell’autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati. La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, scoprirà che il villaggio, in apparenza tranquillo, nasconde un segreto: nella foresta confinante si trova il quartier generale di Hitler.
Il Führer non si fida neppure delle persone a lui più vicine e teme che possano avvelenarlo, motivo per cui una mattina fa prelevare dal villaggio un gruppo di ragazze, tra cui Rosa. Le giovani vengono condotte nel quartier generale per svolgere il compito di assaggiatrici dei cibi che dovrà poi mangiare Hitler. Tra i morsi della fame e il timore di morire, le assaggiatrici stringeranno alleanze, patti segreti e amicizie. Nonostante Rosa faccia inizialmente fatica a farsi accettare, riesce a superare la diffidenza, ma accade qualcosa di inaspettato che la farà sentire una traditrice: si innamora di un ufficiale delle SS. Forse non è neppure amore, ma un forte bisogno di sentirsi viva.
Un film Minecraft con la regia di Jared Hess. Quattro improvvisati avventurieri – Garrett “The Garbage Man” Garrison, Henry, Natalie e Dawn – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto. Protagonista assoluto è Steve, unico personaggio giocante ‘realmente’ presente nel videogioco, che ha il volto e le mossette gigionesche di una leggenda come Jack Black qui lasciato a briglia sciolta e quindi completamente a suo agio nel costruire la figura di un eterno bambino con t-shirt azzurrina che sognava di entrare in una miniera con il piccone in mano e ora si trova a essere un esperto costruttore nel mondo di Minecraft, dove sa attivare anche una vasta gamma di armi tra cui spade e asce ed è dunque perfetto per traghettare i quattro protagonisti nelle regole di questo strano posto fatto a quadrettoni